Uno dei dubbi più frequenti legati al servizio fotografico di matrimonio è il suo prezzo. Si fatica a percepire se questo è troppo alto oppure troppo basso.
Nel mercato dei matrimoni non esistono “cartelli di prezzo” e dunque ogni operatore è libero di attribuirne uno al proprio servizio a seconda del valore che lui stesso decide di dare al proprio lavoro.
Ma da parte degli sposi invece? Come poter capire se un prezzo è alto o basso?
Spesso infatti le proposte appaiono tutte uguali e l’unica cosa che differenzia i vari fotografi, e non solo, di matrimonio è solo il prezzo.
Tutto ciò che organizzi e progetti duranti i preparativi del tuo matrimonio è orientato a realizzare una precisa esperienza per te unica, che è esattamente quella che desideri vivere nel giorno delle tue nozze.
I diversi fornitori e i loro servizi e prodotti, infatti vengono selezionati e scelti in base alla loro capacità di realizzare e farti vivere esattamente l’esperienza unica che sogni per il tuo matrimonio.
Questi due diversi punti di vista nel considerare il valore di un prodotto/servizio legato al matrimonio è proprio la causa di grandi disaccordi.
Facciamo un po’ di chiarezza e mettiamo un po’ in ordine le cose per uscirne vivi!!!
Iniziamo con il definire il ruolo delle due parti e cioè:
- GLI SPOSI – Vogliono vivere la loro esperienza.
- I FORNITORI – Guadagnano realizzando quell’ esperienza.
L’interesse per le parti è completamente differente e l’unico punto d’incontro tra le stesse è solo ed esclusivamente l’esperienza che tu vuoi vivere.
Il punto di riferimento per determinare il valore di un prodotto o servizio per il tuo matrimonio non è riferito al prezzo o all’offerta che il fornitore di nozze ti propone, del tipo
- Un protto/servizio del valore di € XXX al prezzo di € X
Ti faccio un esempio, se un fornitore ti propone un segnaposto tempestato di diamanti ma tu voi vivere un esperienza dal gusto shabby, potrà farteli pagare anche la metà ma non sarà comunque un affare. O al contrario, se cerchi un esperienza ricercata, non accetterai i segnaposto shabby solo perché costano meno.
In sostanza il valore di qualunque servizio o prodotto per il tuo matrimonio devi attribuirlo alla capacità di questi, di farti vivere la tua esperienza in modo unico e non al prezzo che il fornitore ti offre. Se poi anche il prezzo è in linea con il tuo budget hai fatto un grande affare, diversamente…hai preso una fregatura, pagandola troppo o troppo poco.
Di conseguenza sei tu, e solo tu, a decidere se il prezzo è equo o meno e confrontarsi con altre coppie di sposi è assolutamente inutile perché potranno essere anche simili le vostre esperienze ma non saranno mai precisamente identiche.
Il valore del servizio fotografico invece sta nel farti rivivere proprio quell’esperienza, non attraverso aspettative fatte di promesse e slogan, ma in modo chiaro e concreto.
Più il fotografo è in grado di garantirvi questo valore concretamente e, puoi scommetterci, più si farà pagare.
Va da se che pagare un fotografo, molto o molto poco, che non vi garantisce questo valore e cerca di vendersi parlandoti solo con slogan pubblicitari, offerte, autocelebrazioni basate su premi o peggio ancora su attrezzature e professionalità ( che sono alla base per un ”professionista”), beh non ha proprio senso pagarlo mettendoti a rischio e restando nel dubbio di aver fatto o meno la scelta sbagliata. Questo perché sei consapevole che alla fine dei giochi l’unica persona che può rimetterci… sei solo tu!
L’articolo ti è stato d’aiuto? clicca “mi piace” e condividi per aiutare altre coppie di sposi.
Sei alla ricerca del fotografo per il tuo matrimonio? Scarica prima la guida:
5 ELEMENTI DA SAPERE PRIMA DI SCEGLIERE
Se invece per il tuo matrimonio desideri fare un investimento per la memoria della tua futura famiglia contattami da qui
Lascia un commento