L’album di nozze è considerato spesso un accessorio sul quale investire il minimo indispensabile, a volte preferibilmente zero, in quanto percepito come raccoglitore delle foto del proprio matrimonio meno comodo e meno “condivisibile” dei più pratici formati su CD e chiavetta USB.
Quest’aspettativa porta a trascurare il fatto che l’album di matrimonio sarà l’unica testimonianza materiale tramandabile della nascita di una nuova famiglia… la Vostra!
Il valore dell’album nuziale
Le motivazioni per decidere di non fare l’album di nozze sono personali e indiscutibili, pertanto mi
soffermo solo sui principi da tenere ben chiari in mente qualora ci sia il desiderio di farlo realizzare.
La riflessione più importante da fare per poter rispondere al dilemma “abum o non album” deve concentrarsi sul valore che intendiamo dare a questo oggetto.
L’album come la vecchia scatola da scarpe
Alcuni di voi sapranno bene a cosa mi riferisco… a quel magico scrigno pieno di ricordi stampati, con quel suo particolare profumo dato dalla carta fotografica, capace di farci rivivere la nostra storia.
Quasi tutte le famiglie (forse fino a qualche anno fa) ha almeno una scatola di ricordi da aprire quando si è riuniti, di solito dopo un bel pranzetto preparato dalla mamma (per i più fortunati dalla nonna) o comunque con la loro supervisione (per la “gioia” di alcune nuore).
In quel momento inizia la magia capace di avvicinare tutti i presenti (suocere comprese) e riunirli emotivamente anche con chi si è trasferito lontano o non c’è più, rivivendo in modo indelebile eventi importanti, avvenimenti del passato e spesso ricordi di memorie ossidati dal tempo.
Nel passarsi le foto l’un l’altro a volte ci si stupisce, altre ci si emoziona o ancora ci si commuove in un momento di condivisione reale di stati d’animo dove si ascoltano esclamazioni come “guarda questa!”, “ti ricordi qui…” fino ad arrivare alle gare di valutazioni somatiche dei nipotini: “uguale al papà!” “ma no, tutta alla mamma”.
E a quel punto si tira fuori l’asso nella manica: l’album del battesimo, il documento ufficiale che attesta l’effettiva somiglianza dei nipoti. 😉
Perché fare l’album di matrimonio?
L’unico modo che abbiamo per rivivere il nostro passato è attraverso la memoria e sappiamo bene quale effetto il tempo ha su di essa!
A differenza di un dipinto, una fotografia non è un’ interpretazione della realtà, ma è esattamente quel
preciso istante della realtà. Una singola foto a distanza di anni è capace di farci rivivere un momento che magari ricordavamo diverso.
La straordinaria gradezza della fotografia è proprio quella di materializzare quei momenti dei nostri ricordi.
Affidarvi a un professionista specializzato nel catturare quei momenti importanti, vi darà l’opportunità di avere foto che vi faranno rivivere quegli istanti in modo indelebile per tutta la vita.
E perché limitarsi a singoli momenti?
Perché non racchiuderli all’interno di un album capace di raccontare come un romanzo la storia del giorno della nascita della vostra vostra famiglia?
Il senso di un album di nozze è proprio quello di narrare alla nostra memoria, di raccontare la storia in modo sincero anche a chi non era presente quel giorno.
Un’altra riflessione da fare per rispondere al dilemma album o non album è sul tempo, considerando che lo scopo delle fotografie è quello di essere viste negli anni e tramandare la storia a chi verrà.Vi è mai capitato di vedere album di coppie che si sono sposate una quindicina di anni fa, non quaranta o cinquanta, appena quindici anni fa! Bene, allora da alcuni di loro avrete sentito sicuramente dire “Abbiamo anche il film, ma da quando si è rotto il videoregistratore…” Ecco, questa impossibilità di fruizione dopo alcuni anni del VHS, come anche le audiocassette e i floppy disk, purtroppo è legata anche ai file, compresi quelli immagine e a dirlo non sono io ma uno dei padri fondatori di internet, il Dottor Vinton Cerf.
Per queste ragioni quello che dico a tutti gli sposi che incontro nel mio atelier è di non scegliere l’album sulla base di mode o tendenze del momento, ma di considerarlo come un prezioso documento capace di raccontare la loro storia a distanza di anni, magari ai propri nipotini sulle gambe, con la stessa eleganza e sincerità di quando lo avete sfogliato voi per la prima volta.
La mia idea sull’album di matrimonio si riassume così:
“SENZA MODE E SENZA TEMPO, SOLO LA VOSTRA STORIA!”
Per questa ragione ho realizzato una linea di album di nozze completamente mia e completamente fatta a mano, capace di oltrepassare il tempo sia nel design, semplice ed elegante, sia nella scelta dei materiali, come carte in pregiato cotone o pura cellulosa, prive di sbiancati ottici e stampanti giglè Canon di ultima generazione.
Tutti i miei libri d’arte sono rilasciati, inoltre, con certificato di autenticità, che garantisce la qualità sia dell’album sia dei materiali adoperati, assicurandovi la più alta durata nel tempo che la tecnologia e la tecnica di oggi possono offrire.
Ecco una guida per voi su quale album di matrimonio scegliere!
Lascia un commento